Attenzione+agli+acquisti+online%21+Scopri+quali+sono+le+principali+truffe+e+come+evitarle
lintellettualedissidenteit
/tecnologia/attenzione-agli-acquisti-online-scopri-quali-sono-le-principali-truffe-e-come-evitarle/amp/
Tecnologia

Attenzione agli acquisti online! Scopri quali sono le principali truffe e come evitarle

Pubblicato da

Negli ultimi anni, il commercio online ha rivoluzionato il modo in cui acquistiamo prodotti. Comodo, veloce e spesso economico, lo shopping online offre vantaggi innegabili. Tuttavia, porta con sé anche una serie di rischi, specialmente per coloro che non sono abituati a navigare nel mare digitale. Le truffe online stanno diventando sempre più sofisticate, e persino gli utenti più esperti possono cadere nelle loro trame. Questo articolo ti aiuterà a destreggiarti nel commercio digitale, facendoti da guida per navigare in sicurezza.

Attenzione agli acquisti online! Scopri quali sono le principali truffe e come evitarle

Acquistare online può sembrare semplice, ma nasconde diverse insidie. Una delle principali preoccupazioni è la possibilità di incappare in truffe.

Queste possono presentarsi sotto varie forme: siti web fasulli che imitano quelli di grandi marchi, o che vendono prodotti contraffatti come originali. Oppure siti con offerte troppo belle per essere vere, e che in realtà nascondono abbonamenti nascosti, o tariffe extra.

O ancora, vale la pena ricordare delle truffe legate al “phishing”. In questo caso ci riferiamo a e-mail o messaggi che sembrano provenire da aziende legittime, ma che in realtà cercano di carpire dati personali, o addirittura finanziari e bancari.

Altro pericolo sottovalutato è quello di acquistare, o vendere, prodotti di seconda mano. Il rischio di truffe e raggiri in questi casi è elevatissimo, proprio poiché non vi sono sistemi di protezione e di tutela. Né per chi vende, né per chi acquista. Sono all’ordine del giorno, infatti, i tentativi di truffa in cui vengono venduti/acquistati oggetti falsi, o che non corrispondono al prodotto promesso nell’annuncio. Per non parlare di chi acquista con banconote false, soprattutto per oggetti di valore, come smartphone, gioielli, arredamenti e così via.

Ecco dei semplici consigli per evitare le truffe sugli acquisti online

Per evitare di cadere vittima delle truffe online, è fondamentale adottare alcune precauzioni nell’acquisto. Innanzitutto, prima di effettuare un acquisto, assicurati che il sito web sia affidabile, controllando l’URL. Se il link inizia con “https://” accompagnato dall’icona di un lucchetto, la connessione sicura.

Anche le recensioni dei prodotti possono offrire una panoramica reale sulla qualità del prodotto e sull’affidabilità del venditore. Quindi, assicuriamoci di leggerne un bel po’, prima di concludere l’affare. In questo senso, però, è importante approcciarle con spirito critico, dato che recensioni eccessivamente positive o generiche potrebbero essere false.

Per quanto riguarda i metodi di pagamento, invece, è preferibile scegliere quelli che offrono una certa protezione, come le carte di credito o i servizi come PayPal.

Inoltre, è sempre buona norma proteggere i propri dati personali, fornendo solo le informazioni strettamente necessarie per l’acquisto e prestando particolare attenzione ai dati finanziari.

Infine, è importante tenere traccia dei tuoi acquisti, conservando sempre una copia delle conferme d’ordine e monitorando le spedizioni. Adottando queste misure, potrai sfruttare i vantaggi dello shopping online riducendo notevolmente il rischio di truffe, ricordando sempre che la sicurezza inizia da una buona informazione.

Articoli Recenti

Stanco di WhatsApp? Ti svelo tre App alternative ancora più sicure: puoi anche nascondere il tuo numero

WhatsApp e le continue truffe che circolano ti hanno proprio stancato? Ti svelo 3 App…

7 Novembre 2025 - 08:54

Truffa Agenzia delle Entrate, se hai ricevuto questo messaggio sei nei guai

Truffa Agenzia delle Entrate, l'Ente predisposto alla riscossione delle imposte mette ancora una volta in…

6 Novembre 2025 - 22:58

Se detesti pulire casa non è solo perché sei pigro: potrebbe esserci un’altra spiegazione

Anche tu detesti pulire casa? Forse non è solo perché sei pigro, potrebbe esserci un'altra…

6 Novembre 2025 - 16:53

Sai quanto guadagnano i preti in Italia? Cifre da non credere

Vi siete mai chiesti quanto guadagnano i sacerdoti in Italia? Non potete nemmeno immaginarlo: cifre…

6 Novembre 2025 - 08:58

Piove? Ecco come restare in forma senza uscire di casa

Resta in forma anche con il maltempo: esercizi semplici e veloci a casa. Trasforma il…

5 Novembre 2025 - 22:57

iOS 26.1 è arrivato per tutti: 5 novità pazzesche, ma solo per gli iPhone compatibili

È arrivato l'aggiornamento iOS 26.1 per tutti i proprietari iPhone: quali sono le principali novità…

5 Novembre 2025 - 16:59