L'alimentazione gioca un ruolo cruciale per garantire la salute e la funzionalità delle ossa -lintellettualedissidente.it
Per avere ossa sane e forti bisogna evitare alcuni alimenti che possono comprometterne la struttura e la densità. Ecco quali sono.
L’alimentazione è il presidio fondamentale per vivere a lungo e in salute. Anche per avere ossa forti e sane è molto importante seguire una dieta varia ed equilibrata, che prediliga certi cibi piuttosto che altri.
Infatti bisogna eliminare o fortemente ridurre dalla propria alimentazione alcuni cibi che possono essere deleteri per la salute e la funzionalità di ossa e articolazioni. Ecco quali sono.
È prassi comune, quando si ha una patologia alle ossa, ad esempio l’osteoporosi, quella di prendere integratori di calcio e di vitamina D. Questa può essere una buona abitudine, ma superare le dosi raccomandate quotidianamente può provocare seri danni piuttosto che apportare benefici.
In particolare, coloro che hanno più di 50 anni dovrebbero assumere 1.000 milligrammi al giorno di calcio e dalle 800 alle 1000 unità internazionali (UI) al giorno di vitamina D. Oltre all’integrazione, i chirurghi ortopedici e gli specialisti hanno fatto un elenco di alimenti che si dovrebbero evitare o diminuire per evitare rischi alle proprie ossa. Questi sono:
Evitando questi cibi sarà molto più facile mantenere la riserva di calcio nelle proprie ossa così che rimangano in salute, anche quando l’età avanza.
Aprendo un qualunque social vediamo immagini di influencer che sembrano super ricchi. Ma sarà davvero…
Panico tra i fumatori, è ufficiale l'aumento delle sigarette decretato dal Governo, da quale giorno…
Se vuoi che ChatGPT non ti faccia sbagliare, devi assolutamente conoscere questo trucco: così ti…
Immagina di avere un commercialista sempre a portata di click che ti informa su tutti…
Hai mai visto il garage di Cristiano Ronaldo? Una roba da perdere la testa, con…
La nuova iniziativa Amazon che ha lasciato tutti a bocca aperta: affrettati, c'è tempo fino…