Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Suffragio Universale, la dura lotto per il diritto al voto

Il suffragio universale è un concetto chiave per la democrazia, che sancisce il diritto di ogni cittadino di esercitare il proprio voto. La sua storia ...

Leggi

Come proteggersi dalle fake news: tecniche e strategie per riconoscere fonti affidabili

Le fake news sono diventate una minaccia sempre più presente per la società. La diffusione di informazioni false o fuorvianti può avere conseguenze gravi sulla ...

Leggi

Yoram Gutgeld l’uomo di fiducia di Renzi

Yoram Gutgeld è un uomo d’affari, politico e filantropo israeliano, noto soprattutto per la sua attività imprenditoriale e il suo coinvolgimento nella politica israeliana e ...

Leggi

Biografia di Luciano Bianciardi, autore importante nel Dopoguerra

Luciano Bianciardi è stato uno scrittore, giornalista, traduttore, bibliotecario, attivista e critico televisivo italiano. Ha dato un contributo significativo alla cultura italiana del dopoguerra, collaborando ...

Leggi

La vita e l’eredità di Peter Kropotkin, il famoso anarchico russo

Pyotr Kropotkin è stato un famoso anarchico e filosofo russo del XIX secolo. È nato nel 1842 a Mosca e ha trascorso gran parte della ...

Leggi

Geopolitica degli stati disagiati: l’opinione di Chandran Nair

Chandran Nair è sicuramente un personaggio tutto da scoprire e da ascoltare. Nasce in Malesia e nella vita lavora come ingegnere biochimico di formazione. Una tappa ...

Leggi

Immigrazione, tutte le scomode verità sul fenomeno

Il tema immigrazione è una costante della politica italiana. Ma politica, si sa, appassiona sempre meno e la fiducia che le persone e gli elettori ...

Leggi

Dating app in Cina, analisi di un fenomeno sempre più in crescita

Ormai da un bel po’ di anni molti giovani in Cina usano le Dating App per trovare il loro partner ideale. In particolare negli anni ...

Leggi

Giorgio Colli, storia di un grande filosofo italiano

Giorgio Colli è stato un filosofo, storico delle religioni, traduttore e accademico italiano, noto soprattutto per il suo lavoro sull’opera di Friedrich Nietzsche. Nato il ...

Leggi

Sviluppo e progresso: di cosa parlava l’inedito di Pasolini

Un inedito poco conosciuto di Pasolini merita di essere attenzionato e ci riferiamo a sviluppo e progresso. si tratta di una pagina scritta da Pasolini ...

Leggi

Emmanuel Macron: storia di un presidente amato e odiato

La maggior parte delle persone nel mondo conosce Emmanuel Macron dal giorno dopo la sua elezione a Presidente della Repubblica francese, che è avvenuta il ...

Leggi

Liberalismo, come si evolve e quali sono le sue forme

Questo articolo ha lo scopo di andare a sviscerare un argomento molto importante ovvero il liberalismo e le sue forme. È John Locke ad essere ...

Leggi

CETA: l’accordo di libero scambio tra l’UE e il Canada approvato in Italia

La Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA) è un trattato commerciale tra l’Unione Europea e il Canada. È stato firmato nel 2016 e, dopo un ...

Leggi

Piero Buscaroli: storia di un personaggio atipico

Sono tanti i talenti di Piero Buscaroli, uno di quei ritratti fondamentali che è giusto dipingere per dare un ritratto fedele anche del nostro paese. ...

Leggi

La politica di Craxi, tra Tangentopoli e rispetto in Europa

Il nostro è un Paese spaccato dalle varie correnti di pensiero politico e questo è dovuto soprattutto alla molteplicità dei partiti esistenti. C’è chi conserva ...

Leggi
Gestione cookie