Possiamo agire su più fronti per combattere ictus e infarti - L'intellettualedissidente,it
Infarto e ictus sono le manifestazioni più gravi delle malattie cardiovascolari. Gli esperti offrono consigli utili per ridurre i rischi.
A livello globale l’aumento delle malattie a carico del cuore e della circolazione preoccupano. Negli ultimi anni anche molti giovani sono stati vittime di infarti miocardici, e si è visto un aumento anche di colesterolo e ipertensione. Tutti fattori di alto rischio per la vita.
Senza dubbio la Ricerca sta effettuando scoperte rivoluzionarie in campo farmacologico, ma è opportuno anche e soprattutto curare la prevenzione. Solamente con una maggiore consapevolezza tutti possono auto proteggersi quanto più possibile.
Non dobbiamo però pensare solamente a eventi gravi e fatali come infarti e ictus; questi sono il risultato di una serie di danni che potremmo limare molto. C’è sempre tempo, dunque, per intervenire sui propri stili di vita e ridurre le possibilità di patologie gravi.
Non è impossibile distinguere un testo generato dall’intelligenza artificiale rispetto a uno scritto da una…
Avete notato che in Italia i film al cinema escono sempre di giovedì? Come mai…
Avete mai pensato al motivo per cui le montagne russe si chiamano così? C’entra la…
Inizia la seconda metà del mese, ecco che cosa ci dice l’oroscopo dal 16 al…
Come mai nelle strade ci sono limiti di velocità diversi e come vengono stabiliti? Questo…
La petunia sta arrivando alla fine della sua fioritura, ma ecco alcuni consigli su come…