Tradizioni+strane+e+dove+trovarle%3A+questa+arriva+dalla+Corea+del+Sud
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/tradizioni-strane-e-dove-trovarle-questa-arriva-dalla-corea-del-sud/amp/
Curiosità

Tradizioni strane e dove trovarle: questa arriva dalla Corea del Sud

Pubblicato da

Viaggiare per il mondo e scoprire culture diverse, culture di cui fanno parte le tradizioni più strane e peculiari. Una di essere arriva direttamente dalla Corea del Sud.

La vivace eredità culturale della Corea del Sud, che comprende musica, arte, letteratura, danza, architettura, abbigliamento e cucina, offre un’incredibile combinazione di tradizione e modernità. Conserva un patrimonio culturale di inestimabile valore, ma tra le diverse tradizioni simpatiche e ammirevoli, altre rimangono davvero peculiari. In questi ultimi anni la cultura di questo Paese sta influenzando sempre più quella occidentale, ma alcune tradizioni rimangono propriamente uniche, soprattutto durante i matrimoni.

La cultura della Corea del Sud

Fin dai primi insediamenti in epoca preistorica, il popolo coreano ha sviluppato una cultura unica incentrata sulla sua eccezionale sensibilità artistica. Le condizioni geografiche della penisola hanno offerto alla popolazione l’opportunità di essere influenzate sia da terra che da mare. Ad oggi, le arti e la cultura coreane attirano molti appassionati in tutto il Mondo. Le conquiste culturali e artistiche della Corea del Sud nel corso dei secoli stanno influenzando sempre di più il mondo dei giovani e un esempio lampante è il k-pop. Non solo musica e arte, all’interno della cultura coreana vi sono tradizioni vecchie di secoli ma che tutt’oggi vi hanno ancora luogo, come il Dongsangnye.

Tradizioni strane e dove trovarle: questa arriva dalla Corea del Sud

Il matrimonio in Corea del Sud è simbolo di qualcosa di più della semplice unione di due persone. Rappresenta in tutto e per tutto le due famiglie che si uniscono fino a diventarne una sola. Di conseguenza, i genitori di entrambe le famiglie partecipano attivamente a molti aspetti del matrimonio. Proprio durante il matrimonio ha luogo una delle tradizioni più bizzarre a cui si può prendere parte: Dongsangnye. La sera del matrimonio, gli amici dello sposo non possono lasciare il ricevimento a meno che prima non si dedichino a questa usanza.

La tradizione prevedere che lo sposo si debba togliere scarpe e calzini, le caviglie venano legate insieme con una corda. In questo modo, gli invitati possono mettersi a picchiargli i piedi. Nella vera tradizione gli invitati impartivano le frustate ai piedi con un pesce, la corvina. Il gesto ha un significato ben preciso. Il pesce dovrebbe, infatti, infondere allo sposo intelligenza e forza, qualità che gli saranno utili nei suoi doveri del matrimonio. Le frustate, invece, dovrebbero incoraggiarlo ad adempiere ai suoi doveri coniugali la prima notte di nozze.

Articoli Recenti

Se usi ChatGPT dovresti conoscere questo trucco: così non sbagli e non fai figuracce

Se vuoi che ChatGPT non ti faccia sbagliare, devi assolutamente conoscere questo trucco: così ti…

8 Novembre 2025 - 16:57

Meglio di un Caf: grazie a quest’app avrai subito tutti i bonus che ti spettano

Immagina di avere un commercialista sempre a portata di click che ti informa su tutti…

8 Novembre 2025 - 08:57

Cristiano Ronaldo ha più di 40 auto da sogno ma non le guida: perché?

Hai mai visto il garage di Cristiano Ronaldo? Una roba da perdere la testa, con…

7 Novembre 2025 - 22:57

Amazon lancia un’iniziativa pazzesca: c’è tempo fino al 30 novembre

La nuova iniziativa Amazon che ha lasciato tutti a bocca aperta: affrettati, c'è tempo fino…

7 Novembre 2025 - 16:58

Stanco di WhatsApp? Ti svelo tre App alternative ancora più sicure: puoi anche nascondere il tuo numero

WhatsApp e le continue truffe che circolano ti hanno proprio stancato? Ti svelo 3 App…

7 Novembre 2025 - 08:54

Truffa Agenzia delle Entrate, se hai ricevuto questo messaggio sei nei guai

Truffa Agenzia delle Entrate, l'Ente predisposto alla riscossione delle imposte mette ancora una volta in…

6 Novembre 2025 - 22:58