Spesso+sospiriamo%2C+ma+perch%C3%A9+lo+facciamo%3F+Forse+non+sai+che+cosa+ci+accade+di+preciso
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/spesso-sospiriamo-ma-perche-lo-facciamo-forse-non-sai-che-cosa-ci-accade-di-preciso/amp/
Curiosità

Spesso sospiriamo, ma perché lo facciamo? Forse non sai che cosa ci accade di preciso

Pubblicato da

Vi siete mai accorti che spesso sospiriamo e vi siete mai chiesti come mai lo facciamo? La risposta non è così scontata come può sembrare ed ecco che cosa ci dicono gli esperti su questo nostro meccanismo.

Una delle nostre caratteristiche è quella di sospirare. Non possiamo fare a meno di respirare e questa azione la facciamo autonomamente senza nemmeno pensarci. Anche il sospiro, in realtà, può arrivare in modo spontaneo ed è un respiro più lungo del normale. Spesso sospiriamo, ma non ci siamo mai chiesti perché lo facciamo? Che cosa scatta dentro di noi affinché ci serva un sospiro per sentirci meglio? Qui di seguito vedremo questo argomento in modo più approfondito.

Che cos’è il sospiro e quando lo facciamo

Il sospiro è un respiro più lungo e profondo del normale ed è strettamente legato alla psicologia e alle nostre emozioni. Infatti, possiamo sospirare quando ci sentiamo sollevati, oppure quando ci annoiamo. Ci sono diversi sospiri che esprimono rabbia, preoccupazione, ansia e altre varie emozioni. Questo respiro lungo e profondo seguito da una pausa (chiamata apnea post-respiratoria) serve per “resettare” il ritmo del nostro respiro.

Spesso sospiriamo, ma perché lo facciamo?

Abbiamo appena visto che sospirare ci serve per due cose principalmente: esprimere emozioni e resettare il nostro ritmo respiratorio. Dal punto di vista fisiologico ci aiuta ad aprire gli alveoli polmonari e a riprendere il ritmo normale della respirazione. Questo, infatti, può subire facilmente delle variazioni.

Gli studiosi hanno, però, individuato anche una funzione sociale del sospiro. Praticamente, questa azione avvertirebbe gli altri che quel luogo nel quale ci si trova è sicuro e privo di pericoli. Poi, ovviamente, ci sono vari tipi di sospiri, e possono essere sia negativi che positivi. Pensiamo ad un sospiro di impazienza o di ansia, oppure un sospiro di sollievo o di sorpresa. È un gesto, in ogni caso, molto importante nella comunicazione non verbale tra le persone. Ci avevate mai pensato da questo punto di vista?

Articoli Recenti

Stella del basket italiano si schianta in Ferrari, gravissimo incidente nella notte

Schianto tremendo nella serata di domenica, un cestista di casa nostra che ha giocato anche…

11 Novembre 2025 - 23:00

WhatsApp ti mette al riparo da occhi indiscreti e messaggi indesiderati: in arrivo 2 funzioni che ti salvano

Sono in arrivo 2 nuove funzioni WhatsApp che ti mettono al riparo da occhi indiscreti…

11 Novembre 2025 - 16:56

Raccolta differenziata: in questa città, se la fai bene, ricevi pasti gratis

Pasti gratis in cambio della raccolta differenziata fatta come si deve: l'iniziativa messa in atto…

11 Novembre 2025 - 08:58

IMU sulla seconda e prima casa, con un semplice documento non lo pagherai più

C'è un metodo percorribile che ti consente in piena legalità di avere la esenzione totale…

10 Novembre 2025 - 22:57

Black Friday 2025, quest’anno sconti e offerte iniziano prima: le date da segnare sul calendario

Black Friday 2025, quest'anno in molto negozi ed e-commerce gli sconti partono prima: le date…

10 Novembre 2025 - 16:53

WhatsApp, la truffa che spopola: se ricevi questo messaggio non rispondere o rischi guai con la Legge

Molti stanno ricevendo un certo messaggio su WhatsApp: mai rispondere o è l'inizio della fine.…

10 Novembre 2025 - 08:55