Chi siamo

Disclaimer

Privacy Policy

Sapevi che il lampone è uno dei frutti più recenti al Mondo? Scopri 3 cose curiose su questo frutto incredibilmente sfizioso

Foto dell'autore

Erica Oldano

Sei un lampone lover? Allora oggi sei nel posto giusto perché stiamo per svelarti tante curiosità su questo frutto delizioso. Se vuoi saperne di più, non fermarti e leggi qui sotto.

L’estate ci regala tutta la frutta più deliziosa e proprio in queste settimane possiamo raccogliere, acquistare ed assaporare i lamponi. In Italia, la stagione dei lamponi si estende da maggio ad ottobre, ma il periodo migliore per consumarli è da luglio a metà settembre. I lamponi piacciono praticamente a tutti e con essi possiamo realizzare tantissimi dolci, confetture e macedonie sfiziosissime. Il lampone è un frutto dal sapore dolce, ma che termina con una piacevolissima nota acidula. Il suo colore è quasi sempre rossastro, tendente al rosa acceso e dal profumo fresco e piacevole. Con questo articolo stiamo per rivelarti delle cose che soltanto pochi sanno su uno dei frutti simbolo della stagione estiva.

Sapevi che il lampone è un frutto che non matura più?

Ebbene sì: sebbene a volte diamo per scontato che la frutta continui a maturare anche una volta prelevata da una pianta, non è sempre così. Questo è proprio il caso del lampone che, esattamente come limoni, arance, pompelmi, mirtilli, more, fragole, ciliegie, uva e ananas non maturano dopo la raccolta.

Questi si chiamano frutti non climaterici che si distinguono dai climaterici proprio perché il loro ciclo di maturazione termina dopo essere stati prelevati dalla pianta. Proprio per questo motivo è fondamentale riconoscere un lampone maturo al punto giusto se vuoi gustarlo al pieno delle sue proprietà organolettiche.

Non tutti hanno avuto il privilegio di mangiare i lamponi

I lamponi si coltivano soltanto da pochi secoli. Questo frutto è originario dell’Europa Continentale e dell’Asia Minore, ma si coltiva soltanto da circa 400 anni, un tempo davvero recente se pensiamo alla storia della Terra.

Inizialmente, si diffuse prevalentemente in Francia e in Inghilterra. Ad oggi, invece, si coltiva soprattutto nel nord America, nel nord Italia, in Svizzera, in Germania, in Francia e in Scozia. Inoltre, i paesi che più di recente si aggiudicano il titolo di massimi produttori di lamponi sono dell’est: Russia, Polonia e Serbia.

Il lampone è un frutto? Non esattamente

Sapevi che il lampone in realtà non è un semplice frutto? Il lampone è un falso frutto o, meglio, un frutto aggregato, come potresti avere facilmente notato osservandolo da vicino. Proprio come le more, le fragole, i gelsi e i fichi, anche il lampone è composto da numerosissime drupe. Ogni drupa possiede un suo proprio seme.

Infine, in precedenza, descrivendo il lampone lo abbiamo definito dal colore rosa acceso. I lamponi da noi più comuni in effetti sono proprio di questo colore. Tuttavia, devi sapere che esistono oltre 200 varietà di lampone al Mondo e che i colori variano dal rosso al nero fino al giallo oro.

Impostazioni privacy