Lo+sapevi+che+in+Giappone+le+vie+non+hanno+un+nome%3F+Ecco+come+fanno+a+trovarsi
lintellettualedissidenteit
/controcultura/curiosita/lo-sapevi-che-in-giappone-le-vie-non-hanno-un-nome-ecco-come-fanno-a-trovarsi/amp/
Curiosità

Lo sapevi che in Giappone le vie non hanno un nome? Ecco come fanno a trovarsi

Pubblicato da

Talvolta sentiamo dire che in Estremo Oriente le città non hanno indirizzi. Questo è ovviamente un errore. Tuttavia, il sistema con cui vengono identificate le aree della città è profondamente diverso dal nostro, e si basa sull’identificazione del palazzo, non della via su cui sorge. Le quali infatti non hanno un nome.

Sembra paradossale, ma se andremo in viaggio a Tokyo non potremo fare riferimento sul classico indirizzo che con una parola ed un numero identifica la via che vogliamo raggiungere. Lo sapevi che in Giappone le vie non hanno un nome e che i numeri civici non sono in ordine?

Un criterio logico

Se indicheremo la nostra destinazione ad un tassista, dovremo fornire un lungo elenco di informazioni. La prima è il nome del distretto della città, che identifica l’area amministrativa maggiore. Dopodiché dovremo fornire il nome del quartiere. Poi, dovremo fornire 3 numeri. Il primo rappresenta l’isolato di riferimento, il cosiddetto chome. Dopo questo indicheremo il blocco di edifici ed infine il numero del palazzo.

A ben vedere la logica dietro il sistema di indirizzo giapponese è ferrea. Anche un forestiero totalmente a digiuno dei nomi delle strade, infatti, potrebbe ritrovarsi. Gli basterebbe conoscere la logica alla base del sistema e, al più, i pochi nomi delle macroaree delle città. Al contrario in un sistema che utilizza il nostro metodo identificativo non potrebbe fare a meno di farsi istruire da un locale sull’ubicazione precisa. Infatti, se è impossibile predeterminare a logica quale sia Corso Garibaldi, è possibile predeterminare quale sia il blocco di edifici numero 8 all’interno di un determinato isolato numerato.

Lo sapevi che in Giappone le vie non hanno un nome?

La vera crisi potrebbe però cogliere il viaggiatore che deve trovare il numero civico. L’ordine infatti non è stabilito necessariamente dalla posizione dell’edificio all’interno della via. Segue, invece, un criterio cronologico. Gli edifici costruiti per primi sono quelli che hanno un numero identificativo inferiore. Non necessariamente questo riflette la posizione nella via, tanto meno quando sono intervenute nel frattempo delle nuove costruzioni nello spazio prima vuoto. In questo caso, infatti, l’edificio più recente avrà un nuovo numero. Per risolvere questo problema normalmente i giapponesi indicano un punto di riferimento ben evidente nella zona. Una volta le aziende fornivano delle piccole rappresentazioni del quartiere per indicare l’ingresso. Oggi, per fortuna, la tecnologia ha risolto gran parte dei problemi. Anche se tutt’oggi è davvero frequente che i tassisti si perdano.

Articoli Recenti

WhatsApp, la novità che non ti piacerà: arriva il limite di messaggi gratuiti da inviare

Si mette male per chi è abituato a inviare decine di messaggi al giorno tramite…

5 Novembre 2025 - 08:55

Luce e gas troppo alti? Col Bonus Bollette ottieni subito 200 euro di sconto

Il Bonus Bollette, anche quest'anno, e pure per la Manovra Finanziaria che coprirà il 2026,…

4 Novembre 2025 - 22:53

Attenzione ai dati sui social, da novembre saranno usati senza il tuo consenso: come evitarlo

Cosa devi fare per evitare che da novembre i tuoi dati sui social vengano utilizzati…

4 Novembre 2025 - 16:57

In Italia c’è una Legge che nessuno conosce: in certi Comuni è vietato morire senza preavviso

Sembra assurdo ma esiste davvero questa Legge: vietato morire senza preavviso. Fortunatamente non è una…

4 Novembre 2025 - 08:57

Ferrari Hamilton, l’inglese dice basta: i motivi ed il nome di peso al suo posto

Dopo una stagione estremamente difficile ed ancor più deludente, si profila il divorzio tra la…

3 Novembre 2025 - 23:00

Amazon fa marcia indietro: occasione imperdibile per i nuovi utenti

Buone notizie per i nuovi clienti Amazon: dopo uno stop inaspettato torna un'occasione imperdibile. Amazon…

3 Novembre 2025 - 16:53