Intelligenza emotiva, cos'è e perché è importante (lintellettualedissidente.it)
Che cos’è l’intelligenza emotiva e per quale motivo è importante? Ecco perché questa capacità può rivelarsi utile nel corso della vita.
L’intelligenza emotiva è la capacità di riuscire a riconoscere e gestire le emozioni proprie e altrui. Si rivela quindi utile in diversi ambiti della propria vita, sia personali che lavorativi.
Ognuno di noi ha un proprio modo di relazionarsi con le altre persone e gestire le emozioni. Proprio soffermandosi su quest’ultimo punto interesserà sapere cos’è l’intelligenza emotiva e per quale motivo è importante.
Con tale termine, è bene ricordare, si fa riferimento alla capacità di riuscire a riconoscere e controllare le emozioni proprie e altrui. Si rivela quindi utile in diversi ambiti della propria vita, a partire dalle relazioni personali fino ad arrivare a quelle di carattere lavorativo.
Il concetto di intelligenza emotiva è stato oggetto di continue modifiche. Inizialmente gli psicologi Salovey e Mayer l’hanno definita come la capacità di percepire e regolare le emozioni al fine di facilitare il pensiero e cercare di promuovere la crescita personale. In seguito è stata inclusa la capacità di percepire le emozioni, generarle e comprenderle in modo tale da regolarle e promuovere una crescita sia emotiva che intellettuale.
In particolare, in base al modello di Goleman, l’intelligenza emotiva rivestirebbe un ruolo importante per ottenere successo nel mondo del lavoro. Questo perché comprende alcune capacità e competenze che permetterebbero di essere o meno dei leader. Entrando nei dettagli, sempre secondo Goleman, a caratterizzare l’intelligenza emotiva sono:
Tutte queste competenze non sono innate, ma si possono apprendere e sviluppare nel corso del vita in modo tale da raggiungere i propri obiettivi e diventare dei grandi leader. Ma non solo, le persone dotate di intelligenza emotiva dovrebbero essere in grado di instaurare migliori relazioni sociali, essere percepiti in modo positivo dalle altre persone e avere una probabilità più alta di prendere decisioni corrette. E ancora, chi ha una maggiore intelligenza emotiva potrebbe godere di un più alto benessere psicologico, maggior autostima e sicurezza in generale.
Tegola pesantissima per la cosiddetta famiglia nel bosco, e proprio a qualche giorno di distanza…
Si trova in questa città d'Europa il parco di Natale più incredibile al mondo: sembra…
Due dei biscotti più consumati dalle famiglie contengono una sostanza potenzialmente cancerogena: il nuovo test…
Un calciatore di altissimo livello allenato in passato da Luciano Spalletti spara a zero sull'allenatore…
Decisione storica per il futuro dei social network: dal 10 dicembre questi account saranno disattivati,…
Avere debiti è sempre un dramma ma presto si metterà davvero malissimo: stipendio direttamente bloccato…